Bombon Rocher 450g è una crema spalmabile al gusto di cioccolato e nocciola, ottima come alleato per la dieta dimagrante. Con sole 21Kcal per dose, questo prodotto si conferma tra i migliori della sua categoria, anche per il fatto che è praticamente privo di grassi, solo 2,5g per 100 di prodotto, così da metterti in condizione di fornire gusto ai tuoi spuntini ma senza apportare nutrienti indesiderati.
Questo è il classico alimento dietetico, cioè un prodotto che vuole riprodurre il sapore di qualcosa di buono, in questo caso la famosa crema spalmabile che tutti conosciamo, ma senza l'inconveniente dei grassi e delle tante calorie. Fermo restando questo, e cioè che il prodotto è utilizzabile nelle diete ipocaloriche, dobbiamo sottolineare come può essere usato anche in quelle volte all'aumento della massa, dove pure il sapore dei cibi non è che sia di grande conforto psicologico.
Bombon Rocher: proteine, carboidrati e fibra
Vediamo quali sono gli ingredienti principali di questo prodotto e le loro specifiche caratteristiche; abbiamo carboidrati, proteine e fibra alimentare, tre composti che sono la base dell'alimentazione umana, e dunque:
- i carboidrati, presenti in maggiore quantità, vengono dal polidestrosio, dalla farina di riso e dal glicerolo, e sono principalmente deputati a fornire energia, in questo caso non moltissima visto che si tratta di un alimento ipocalorico;
- le proteine, dal siero di latte concentrato, una delle migliori fonti protidiche ricche di amminoacidi essenziali (inclusi Bcaa), ma anche in questo caso presenti in bassa quantità, solo 4,5g per 100 di prodotto.
Infine la fibra alimentare, forse il più importante "nutriente" contenuto in questo prodotto, visto che si occupa di regolare il senso di appetito, fattore senz'altro non di secondo piano nell'ambito delle diete ipocaloriche per dimagrire, dove, come vedremo adesso, questo alimento può svolgere anche un altra importante funzione, cioè quella di supporto psicologico per ridurre lo stress. Inoltre essendo la fibra anche responsabile del completo ed adeguato assorbimento dei nutrienti, se ne deduce la sua importanza qualora siano presenti scarsità energetiche indotte dalla dieta ipocalorica.