Biotech Usa Multi Mineral Complex 100tab
Multi Mineral Complex: proprietà specifiche dei minerali
Come anche per le vitamine, pure i minerali sono coinvolti in un numero così elevato di processi metabolici che è impossibile citarli tutti in questa sede, per ciò andremo a vedere i principali, e quindi:
- calcio, oltre a determinare una corretta densità ossea per promuovere la resistenza dello scheletro alle sollecitazioni di carico, è coinvolto nella contrazione muscolare e cardiaca ed anche nei processi neurotrasmissivi che portano al rilassamento;
- fosforo, oltre ad essere di aiuto per l'assorbimento del calcio, favorisce la regolazione del PH sanguigno e sostiene le funzioni uditive, olfattive e visive;
- magnesio, il più classico dei minerali da integratore alimentare, molto utilizzato per le sue prorpietà energetiche, è infatti connesso con il ciclo di sintesi dell'Atp, molecole energetiche a cui si lega per determinarne una maggiore biodisponibilità, inoltre è un altro co-fattore di assorbimento per il calcio nelle ossa e nei denti;
- ferro, altro minerale abbondante nel corpo, aiuta la sintesi dell'emoglobina e quindi sostiene il trasporto dell'ossigeno ai tessuti, fattore particolarmente importante nelle attività sportive di endurance;
- zinco, agisce come un enzima nella funzionalità ormonale dell'insulina, del Gh e degli ormoni sessuali come il testosterone, se ne deduce quindi l'importanza sia dal punto di vista salutistico che sportivo;
- manganese, agisce sull'assorbimento dei nutrienti, sulle funzioni cognitive e sulla crescita ossea, quindi anche qui una connessione diretta con il calcio;
- rame, sebbene sia necessario in dosi molto piccole, è indispensabile per migliorare il quadro di assorbimento del ferro a livello intestinale, ed è quindi utilizzato per trattare le anemie;
- selenio, fondamentale per l'attivazione del glutatione e di tioredossina reduttasi, composti che proteggono le membrane cellulari dallo stress ossidativo;
- cromo, riesce a controllare la glicemia nel sangue tenendola su livelli che non inducano il rilascio dell'insulina o del cortisolo, importante quindi per non ingrassare e demolire la massa muscolare;
- molibdeno, importante soprattutto nel metabolismo di glucidi e lipidi, agisce anche nella sintesi proteica e nella distribuzione del minerale ferro ai vari organi che ne necessitano;
- iodio, è uno dei principali substrati per la sintesi endogena degli ormoni tiroidei, fondamentali sia per il normale funzionamento del corpo che per un dimagrimento sano e più veloce.
Come vedi sono molte le funzioni dei minerali, sebbene ne abbiamo citate soltanto una piccola parte, considerando ciò che può essere di nostro maggiore interesse.