- -16,10 €
Now Foods Vitamin K2 100cps
Vitamin K2 integratore a base di menachinone, un composto che negli ultimi anni è sotto la lente di ingrandimento per le sue proprietà di aiuto all'assorbimento del calcio, un minerale che è presente in elevate quantità nel corpo e svolge numerosi compiti metabolici.
Il più importante ed interessante sia dal punto di vista salutistico che sportivo, è da ricollegarsi alla capacità del calcio di determinare la densità ossea e quindi le capacità resistive dello scheletro nei confronti delle sollecitazioni di carico.
Anche per chi soffre di osteoporosi il prodotto può essere un ottimo alleato in abbinamento alle classiche terapie farmacologiche, come ampiamente dimostrato in diversi ambiti clinici di test.
Vitamin K2 come coadiuvante sportivo
Dal punto di vista della prestazione sportiva è interessante notare che una adeguata densità ossea non rappresenta affatto un aspetto secondario, come forse si potrebbe pensare. In effetti avere a disposizione uno scheletro che ben sostiene i carichi pesanti, significa poter caricare di più durante gli allenamenti.
Sappiamo molto bene che a pesi grandi corrispondono muscoli grandi, seppure solo in parte, ma è la maggiore intensità di workout che recluterà più unità motorie provocando una crescita muscolare maggiore o, nel caso in cui la dieta sia ipocalorica, un più adeguato mantenimento della massa magra.
Ci sono poi altre proprietà del calcio che possiamo ricondurre ad una performance migliore, e quindi:
- coadiuva la polarizzazione dei filamenti nelle fibre muscolari e di fatto aiuta la contrazione che è determinate per un adeguato livello di attività fisica;
- regola il messaggio per alcuni ormoni e fattori di crescita che sono responsabile anche della sintesi proteico muscolare;
- aiuta la funzione di neurotrasmissione e quindi sostiene il focus mentale fattore tutt'altro che secondario in sala pesi.
Va inoltre considerato, relativamente all'assorbimento del calcio e quindi alla principale funzione della vitamina K2, che essa è fortemente influenzata da diversi fattori, tra cui la più o meno elevata presenza di altri nutrienti specifici nel pasto che contiene il minerale che possono aumentarne o diminuirne la biodisponibilità.